Menu

Avvocato Gennaro Marasciuolo - Gennaro Marasciuolo

Gennaro Marasciuolo

Gennaro Marasciuolo

URL del sito web: http://plus.google.com/+GennaroMarasciuolo?rel=author

Nessuna sanzione per le Srls che non indicano l'ammontare del proprio capitale sociale

Oggi, più che mai, è opportuno controllare l'ammontare del capitale sociale effettivamente versato, quando si ha a che fare con una Srl.

La conoscenza dell'ammontare del capitale sociale effettivamente versato può rappresentare un indice di valutazione di una società e dei suoi soci.

Chi tratta con una Srl Semplificata è già consapevole che la società ha un capitale sociale inferiore ai canonici 10.000 Euro e che, molto probabilmente, si tratta di un'attività commerciale nella sua fase di “start up”.

Nonostante ciò, l'art. 2463 – bis c.c. prevede che “la denominazione di società a responsabilità limitata semplificata, l'ammontare del capitale sottoscritto e versatodevono essere indicati negli atti, nella corrispondenza della società e nello spazio elettronico destinato alla comunicazione collegato con la rete telematica ad accesso pubblico”.

DOWNLOAD PODCAST (tasto destro e "Salva destinazione con nome...")

2 suggerimenti per stipulare accordi prematrimoniali validi ed efficaci

Le vicende connesse ai matrimoni vip inglesi o americani hanno reso familiare il concetto di accordo prematrimoniale: il patto con il quale i due futuri coniugi (i cc.dd. nubendi) disciplinano ogni loro assetto economico o un singolo profilo economico, in vista della possibile e futura cessazione del vincolo matrimoniale.

DOWNLOAD PODCAST (tasto destro e "Salva destinazione con nome...")

Sconto del 30% anche per chi trova il preavviso sotto il tergicristalli.

In un post decisamente estivo ho parlato di alcune modifiche al Codice della Strada apportate dal Decreto del Fare, il Decreto Legge 69/2013.

In particolare ho parlato dello sconto del 30%, di cui i trasgressori possono usufruire, in caso paghino la sanzione amministrativa erogata, entro 5 giorni dalla contestazione dell’infrazione o dal giorno della notifica del verbale.

Una recente nota adottata dal dipartimento Pubblica sicurezza, del Ministero dell’Interno, rispondendo ad un quesito posto dalla Polizia Municipale di Torino, ha chiarito che lo sconto è anche applicabile ai casi in cui il trasgressore trovi il preavviso di accertamento sul parabrezza.

Sottoscrivi questo feed RSS