Menu

Avvocato Gennaro Marasciuolo - Gennaro Marasciuolo

Gennaro Marasciuolo

Gennaro Marasciuolo

URL del sito web: http://plus.google.com/+GennaroMarasciuolo?rel=author

Pillola n. 7 - Riforma della Filiazione - Riconoscimento dei figli nati fuori dal matrimonio

Anche il riconoscimento dei figli naturali o, come definiti oggi, figli nati fuori dal matrimonio, è stato modificato dalla Legge 219/2012, nonché dal successivo D.Lgs. 154/2013, nell'ambito della così detta riforma della filiazione.

L’argomento in questione è molto complesso e, così, ho preferito procedere in modo più schematico.

DOWNLOAD PODCAST (tasto destro e "Salva destinazione con nome...")

Responsabilità medica: è reato se il primario non compila la cartella clinica

Quando il medico redige la cartella clinica del paziente agisce quale pubblico ufficiale e, pertanto, nell'ipotesi di omessa compilazione, risponde del reato di rifiuto di atti d'ufficio.

E' questo quanto accaduto ad un primario, responsabile di un reparto di ortopedia, per non aver completato un numero rilevante di cartelle cliniche (Cass. Pen. n. 6075/2015).

 

DOWNLOAD PODCAST (tasto destro e "Salva destinazione con nome...")

La Corte Costituzionale e la presunta rivoluzione sul criterio di attribuzione dell'assegno di divorzio

La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 11 dello scorso 10 febbraio, diversamente da quanto sbandierato sui giornali e su alcuni blog, ha riconfermato l'uso del parametro del tenore di vita goduto in costanza di matrimonio, ai fini del riconoscimento dell'assegno divorzile all'ex coniuge, non incidendo in alcun modo su quanto stabilito sino ad ora dalla giurisprudenza della Corte di Cassazione, anzi attingendone a piene mani.

DOWNLOAD PODCAST (tasto destro e "Salva destinazione con nome...")

Come il Rent to buy esclude la plusvalenza

E' possibile sfruttare il Rent to by per non pagare la plusvalenza?

Si, ma bisogna agire con cautela e, soprattutto, rivolgersi a professionisti seri e preparati, poiché il fai da te, in questi casi, è sconsigliabile!

Il motivo è intuibile: con il rtb il momento in cui avviene il trasferimento della proprietà dal proprietario – concedente, al conduttore – acquirente, viene spostato in avanti nel tempo, conseguentemente è possibile concludere un rtb oggi, immettere da subito il conduttore nel godimento dell'immobile e fissare la data dell'effettivo trasferimento, in modo tale che una delle condizioni per la tassazione della plusvalenza non si verifichi.

DOWNLOAD PODCAST (tasto destro e "Salva destinazione con nome...")

Sottoscrivi questo feed RSS