Vendita immobili da costruire: un’arma spuntata per chi firma il compromesso d'acquisto
Il “decreto casa”, il D.L. 47/2014, così come convertito e modificato dalla Legge 80/2014:
1) ha reso irrinunciabile le tutele previste dal D.Lgs. 122/2005;
2) ha esteso il diritto di prelazione al coniuge dell’acquirente di un’abitazione principale, in caso di vendita all’asta dello stesso immobile;
3) ha reso non più esperibile l’azione revocatoria fallimentare nei confronti di coloro che hanno acquistato da un costruttore fallito e siano in possesso dei requisiti di cui all’art. 10 del D.Lgs. 122/2005.
DOWNLOAD PODCAST (tasto destro e "Salva destinazione con nome...")
